Scopri il nostro percorso di Aromaterapia e PsicoBiologia Integrata. Un’esperienza unica per la crescita personale e professionale con gli oli essenziali.
"Un viaggio di crescita personale e professionale, un percorso di scoperta interiore e di rivelazione della verità di sé stessi attraverso il potere degli oli essenziali"
Il Nostro Programma
Competenze Pratiche
Svilupperai abilità concrete per utilizzare gli oli essenziali come strumento di risveglio personale e supporto nelle relazioni d'aiuto.
Conoscenze Teoriche
Comprenderai il linguaggio del corpo e come applicare le tecniche aromaterapiche per la trasformazione interiore.
Crescita Personale
Imparerai a gestire i blocchi emozionali e a supportare i clienti nell'auto trattamento attraverso gli oli essenziali.
Sede e Calendario
Sede del Corso
Villaggio della Salute Più Via Sillaro, 27, 40050 Monterenzio BOLOGNA
Da Ottobre 2025 a Settembre 2026, un weekend al mese con pausa Luglio e Agosto
Struttura
Ogni weekend è composto di 4 moduli di ¾ ore per un totale di 14/16 ore di formazione
Totale Formazione
160 ore frontali + 80 ore di pratica documentata e/o tirocinio per un totale di 260 ore complessive
Scuola di Aromaterapia e PsicoBiologia Integrata
Il Percorso di Aromaterapia e PsicoBiologia Integrata è stato progettato per fornire competenze pratiche e teoriche sull’uso degli oli essenziali come strumento di crescita personale, equilibrio emozionale e miglioramento delle relazioni di aiuto. Attraverso un approccio olistico, gli studenti impareranno a decodificare il linguaggio del corpo, a supportare i propri clienti nell’autotrattamento emozionale e a gestire blocchi energetici e psicosomatici. Al termine del percorso, saranno in grado di applicare tecniche avanzate di aromaterapia per la trasformazione interiore, l’armonizzazione delle emozioni e il benessere psicofisico.
Programma Didattico
Weekend 1: Introduzione all'Aromaterapia 11 e 12 Ottobre 2025
1
Presentazione del percorso
Conoscenza del gruppo e introduzione agli obiettivi formativi del corso
2
Origini e Storia dell'aromaterapia
Esplorazione delle radici storiche e culturali dell'utilizzo degli oli essenziali
3
Introduzione agli oli essenziali
Primi approcci all'applicazione riequilibrante degli oli essenziali
4
Aromatologia e chimica degli oli
Studio approfondito degli oli essenziali: dall'estrazione alla composizione, alla natura energetica vibrazionale
Weekend 2: Introduzione alla PsicoAromaterapia 15 e 16 Novembre 2025
1
1
Aromaterapia Sottile
Connessione mente-corpo-spirito attraverso gli oli essenziali
2
2
Aromacologia
Effetti psicologici ed emozionali delle essenze sul comportamento umano
3
3
Note Aromatiche
Classificazione degli oli essenziali per note: Testa, Cuore, Base
4
4
Temperamenti e Archetipi
Esplorazione dei temperamenti ippocratici e degli archetipi psicologici
5
5
Sistema dei Chakra
Centri energetici e loro corrispondenze con gli oli essenziali
Weekend 3: Il Linguaggio del Corpo e gli Oli Essenziali 13 e 14 Dicembre 2025
1
Espressione dell'Anima
Tecniche di massaggio e meditazione con oli essenziali
2
Blocchi Emozionali
Intervento degli oli essenziali nei conflitti biologici
3
Segnali del Corpo
Analisi dei disturbi fisici e loro legame con le emozioni
4
Cinque Emozioni Dominanti
Comprensione delle risposte emotive dell'organismo
Weekend 4: Anatomia e Fisiologia per Aromaterapeuti 17 e 18 Gennaio 2026
Sistema Nervoso
Interazione tra oli essenziali e sistema nervoso
Azione Cellulare
Come gli oli essenziali agiscono a livello cellulare
Organi e Apparati
Principali sistemi del corpo e loro collegamento con gli oli essenziali
Fondamenti Anatomici
Basi di anatomia e fisiologia per la pratica aromaterapica
Weekend 5: Le 5 Leggi Biologiche 21 e 22 Febbraio 2026
Leggi di Hamer
Introduzione alle 5 Leggi Biologiche di Hamer e il loro legame con le emozioni e la salute
Traumi nel Corpo
Approfondimento su come le emozioni e i traumi si manifestano fisicamente nell'organismo
Dinamiche Relazionali
Gestione delle relazioni con i clienti e sviluppo dell'autoconsapevolezza professionale
Weekend 6: Psicoaromaterapia Sistemica 21 e 22 Marzo 2026
1
Traumi Familiari
Comprensione dei sintomi legati ai traumi e alle dinamiche familiari attraverso l'approccio sistemico
2
Influenza del Sistema Familiare
Come il sistema familiare influisce sulla salute, sul benessere e sulla realizzazione personale dell'individuo
3
Oli Essenziali e Radici Familiari
L'uso degli oli essenziali per affrontare i blocchi energetici legati alle radici familiari e ai modelli transgenerazionali
Weekend 7: Immersione Forestale 18 e 19 Aprile 2026
Un weekend dedicato alla connessione profonda con la natura, esplorando le sinergie tra ambiente forestale, oli essenziali e psicoaromaterapia. Attraverso tecniche di rilassamento, meditazione nel bosco e attività pratiche, scoprirai come applicare i principi appresi per comprendere meglio il corpo e le sue necessità energetiche.
Weekend 8: Comunicazione e Deontologia 23 e 24 Maggio 2026
Comunicazione Efficace
Principi fondamentali della comunicazione nella relazione d'aiuto, tecniche di ascolto attivo e modalità di interazione con il cliente. Sviluppo delle capacità empatiche e di supporto attraverso una comunicazione consapevole e rispettosa.
Deontologia Professionale
Etica e responsabilità nell'uso degli oli essenziali, limiti della professione e confini da rispettare. Normative di riferimento per l'operatore olistico e principi etici fondamentali nella relazione con il cliente e con altri professionisti del settore.
Weekend 9: Crescita Personale e Professionale 20 e 21 Giugno 2026
Blend Personalizzati
Creazione di miscele personalizzate per il benessere e il riequilibrio energetico, adattate alle specifiche esigenze individuali.
Applicazioni sulla Colonna
Tecniche di applicazione degli oli essenziali sulla colonna vertebrale, la via della trasformazione psicosomatica.
Massaggio Mani e Piedi
Tecniche specifiche per il massaggio aromaterapico di mani e piedi, zone ricche di punti riflessologici.
Weekend 10: Integrazione e Esame Finale 19 e 20 Settembre 2026
Aromaterapia Applicata
Revisione e applicazione pratica di tutte le tecniche apprese durante il percorso formativo
Piano di Trattamento
Creazione di un piano completo di trattamento con oli essenziali per il benessere olistico
Condivisione Esperienze
Momento di confronto e scambio delle esperienze personali e professionali maturate
Esame Finale
Discussione dell'elaborato finale e consegna dell'Attestato di Operatore Olistico ad indirizzo Aromaterapico
Struttura del Corso
160
Ore frontali
Lezioni teoriche e pratiche in presenza con i docenti
80
Ore di pratica
Tirocinio documentato per consolidare le competenze
260
Ore totali
Percorso formativo completo per la qualifica professionale
Valutazione e Certificazione
Il nostro processo di valutazione è progettato per garantire che tutti gli studenti acquisiscano competenze pratiche e teoriche di alta qualità. La certificazione finale rappresenta un riconoscimento professionale significativo nel campo dell'aromaterapia.
Test post lezione
Dopo ogni weekend formativo, entro 15 giorni, gli studenti dovranno completare un test a risposta multipla sulle materie e competenze apprese durante le lezioni. Questi test hanno lo scopo di consolidare l'apprendimento e identificare eventuali aree che richiedono ulteriore approfondimento. I risultati saranno discussi con i docenti, offrendo un'opportunità di chiarimento e crescita.
Esercitazioni pratiche
Durante il percorso formativo, gli studenti saranno coinvolti in numerose sessioni pratiche sotto la supervisione dei docenti. Queste esercitazioni sono fondamentali per sviluppare competenze manuali nella creazione di miscele e nell'applicazione delle tecniche aromaterapiche. Ogni studente riceverà feedback personalizzati per migliorare la propria pratica.
Elaborato finale
Al termine del percorso, ogni studente dovrà presentare un elaborato finale che dimostri l'acquisizione delle competenze e la capacità di applicarle in contesti reali. L'elaborato può assumere diverse forme, dal caso studio dettagliato alla proposta di un protocollo innovativo di aromaterapia. I docenti forniranno linee guida e supporto durante la preparazione di questo lavoro, che rappresenta una sintesi dell'intero percorso formativo.
Esame finale
L'esame finale prevede la discussione dell'elaborato e una prova pratica per dimostrare le competenze acquisite durante il percorso formativo. La commissione esaminatrice valuterà sia la padronanza teorica che l'abilità pratica dello studente, con particolare attenzione alla sicurezza, all'etica professionale e alla capacità di personalizzare i trattamenti in base alle esigenze individuali. L'esame si svolgerà in un'atmosfera di supporto professionale, incentrata sulla valorizzazione del percorso svolto.
Registro Professionale
Superando l'esame finale, si potrà accedere alla possibilità d'iscriversi al registro Professionale di Fedolistica degli Operatori Olistici, ottenendo un riconoscimento professionale. Questa registrazione offre credibilità e visibilità nel settore olistico, permettendo di esercitare la professione con un titolo riconosciuto. Gli iscritti al registro beneficiano inoltre di opportunità di formazione continua, aggiornamenti professionali e accesso a una rete di professionisti del settore.
Formazione continua
Dopo la certificazione, offriamo percorsi di formazione continua e specializzazione per mantenere le competenze aggiornate e ampliare le proprie conoscenze nell'ambito dell'aromaterapia. Workshops tematici, conferenze e seminari specialistici sono disponibili per i diplomati che desiderano approfondire specifici aspetti della disciplina o esplorare nuove applicazioni degli oli essenziali.
I Nostri Docenti
Laura Morandi
Laura Morandi è un'autrice appassionata e fonte di ispirazione. Il suo primo libro, frutto di un intenso lavoro introspettivo, è un invito a seguire il cuore e l'anima con coraggio, trasformando le sfide in opportunità di crescita.
Laura crede nell'importanza di condividere il proprio percorso per illuminare il cammino di chi cerca coraggio, offrendo valore al proprio tempo attraverso l'ispirazione degli altri. Puoi seguirla su lauramorandi.it, Facebook e Instagram.
Massimo Del Moro
Formatore e Coach
Massimo Del Moro è un formatore, coach e networker esperto, dedicato a supportare individui e aziende nel raggiungere il loro pieno potenziale.
Presenza Online
Con una forte presenza online, Massimo condivide strategie e ispirazioni per la crescita personale e professionale.
Contatti
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità e opportunità offerte da Massimo, puoi visitare il suo sito web massimodelmoro.com e iscriverti alla sua newsletter. Seguilo anche su Facebook, LinkedIn e Instagram.
Elisa Gallo
Esperta di Essenze Naturali
Elisa Gallo è una persona appassionata e dedicata al mondo delle essenze naturali e della salute olistica.
Promotrice del Benessere
Attraverso il suo lavoro, Elisa promuove il benessere e l'equilibrio interiore, con un focus particolare sull'utilizzo delle essenze di alta qualità.
Seguila Online
Puoi scoprire di più sul suo percorso e sulle sue attività visitando il sito Essenze del Mondo. Seguila anche su Instagram per rimanere aggiornato sui suoi consigli e suggerimenti su come integrare le essenze nella vita quotidiana.
Andrea Marini
Formazione
Naturopata e tecnico erborista, esperto di meditazione, insegnante di massaggi, Massaggiatore Shiatsu, esperto di sviluppo della coscienza, Counselor comunicativo fenomenologico.
Esperienze Internazionali
Ha viaggiato in Thailandia e Marocco dove ha appreso metodi e protocolli di massaggio tradizionali.
Attività Attuale
Attualmente tiene corsi, conferenze e consulenze individuali in Toscana, Veneto, Lombardia, Sardegna e Campania.
Riconoscimenti
Iscritto al Registro Professionale Naturfed al Nr. Na-001S Disciplinato ai sensi della Legge 4/2013. Presidente dell'Associazione Aggregativa Professionale FEDPRO.
Giorgio Beltrammi
ICarriera Sanitaria
Infermiere Professionale presso il Blocco Operatorio dell'Ospedale Ceccarini, Tutor Clinico e responsabile dei protocolli operativi dell'attività chirurgica.
Pubblicazioni
Autore di "Quaderni dello Strumentista", "Infermiere di Sala Operatoria – L'Arte di aiutare l'Arte" e "La Natura non crea sfigati!" sulle 5 Leggi Biologiche.
Medicina Tradizionale
Ha studiato i principi della Medicina Tradizionale Cinese, conseguendo un Diploma di Massaggio TUI NA.
Divulgazione
Divulgatore delle 5 Leggi Biologiche, tiene seminari e conferenze sull'argomento. Gestisce il sito www.attivazionibiologiche.info
Paolo Zavarella
Formazione Medica
Medico Chirurgo specializzato in Odontostomatologia, Osteopata, Posturologo ed Esperto in Medicina Forestale.
Attività Accademica
Relatore e docente di numerosi congressi, corsi di formazione e Master Universitari.
Ricerca
Gran parte della sua ricerca è legata allo studio, valutazione e trattamento delle Disfunzioni dell'ATM (Articolazione temporo-mandibolare).
Ruoli Direttivi
Presidente e fondatore di A.I.R.O.P., Presidente di A.I.Me.F, Direttore della Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N., Direttore dell'Istituto di Formazione EDUCAM.
Pubblicazioni
"Le asimmetrie occluso – posturali" opera in tre volumi e "Il manifesto della Medicina forestale".
Gigliola Sigismundi
Pedagogista ed Educatrice
Gigliola Sigismundi è una pedagogista, educatrice e facilitatrice di medicina forestale con un approccio olistico all'educazione.
Medicina Forestale
Vice presidente di A.I.Me.F. (Associazione Italiana di Medicina Forestale), esperta nella pratica dello Shinrin Yoku (bagno di bosco).
Esperta di Oli Essenziali
Consulente del benessere, ha trasformato la sua passione per la natura e la cura della persona in un lavoro appagante attraverso l'utilizzo consapevole degli oli essenziali.
Luisa Nicotera
Luisa Nicotera è una terapeuta specializzata in sistemica familiare e scienze-biologiche integrate. Il suo lavoro è principalmente rivolto all'indagine di come le nostre relazioni, i nostri sintomi e i nostri desideri siano strettamente legati da un filo rosso rappresentato dall'imprinting familiare e dal copione di vita che ognuno di noi continua a mettere in scena.
Luisa utilizza anche la voce come strumento terapeutico e ama comporre musica e meditazioni per guidare le persone ad un contatto profondo con la propria Anima, creando un ponte tra la dimensione psicologica e quella spirituale.
Francesco Lai
Francesco Lai ha sempre amato la natura e ha cercato nuove connessioni con questo mondo, essendo cresciuto con un padre erborista e fotografo naturalista. È perito agrario e tecnico delle normative ambientali. Ha vissuto per più di vent'anni in un contesto comunitario intenzionale, dove si è formato in diversi aspetti, tra cui la conduzione e gestione di gruppi in ambito di crescita personale e spirituale. Ha lavorato per molti anni nell'ambito della vendita come agente di commercio. Da circa 10 anni studia e approfondisce i temi legati alle leggi biologiche e alla sistemica familiare, ha intrapreso un percorso formativo di coaching gestaltico. Da 7 anni studia l'aromaterapia ed è formatore e ricercatore in questi ambiti.
Iscriviti al Percorso Formativo
Prenota il Tuo Posto
Se vuoi intraprendere questo viaggio di crescita e conoscenza, prenota il tuo posto per vivere un'esperienza unica di formazione e trasformazione.
Formazione Completa
Un percorso di 260 ore complessive che ti fornirà tutte le competenze necessarie per diventare un Operatore Olistico ad indirizzo Aromaterapico.
Sbocchi Professionali
Al termine del percorso potrai iscriverti al registro Professionale di Fedolistica degli Operatori Olistici e iniziare la tua attività professionale.
Opportunità di Carriera
Il percorso HARMONIA apre le porte a numerose possibilità professionali nel settore olistico.
Consulente del Benessere
Offri consulenze personalizzate per migliorare la qualità della vita attraverso l'aromaterapia.
Operatore in Centri Olistici
Collabora con spa, centri benessere e strutture dedicate alla salute naturale.
Formatore e Divulgatore
Organizza workshop e seminari per diffondere la conoscenza dell'aromaterapia e dei suoi benefici.
Libera Professione
Avvia la tua attività come Operatore Olistico registrato presso Fedolistica con competenze specifiche aromaterapiche.
Risorse Aggiuntive
Arricchisci il tuo percorso formativo con strumenti e materiali esclusivi.
Biblioteca Specializzata
Accesso a una collezione di testi su aromaterapia e discipline olistiche.
Kit di Oli Essenziali
Set completo di oli essenziali di alta qualità per esercitazioni pratiche.
Dispense Digitali
Materiale didattico esclusivo sviluppato dai nostri docenti esperti.
Forum Studenti
Piattaforma online per condividere esperienze e approfondire argomenti.
Domande Frequenti
Quali prerequisiti sono necessari per iscriversi?
Non sono richiesti prerequisiti specifici, solo una sincera passione per l'aromaterapia e il benessere olistico. Il corso è stato progettato per accogliere sia principianti che persone con precedenti esperienze nel settore. La motivazione personale e l'apertura all'apprendimento sono gli elementi più importanti per trarre il massimo beneficio dal percorso.
Il corso è riconosciuto a livello nazionale?
Sì, la certificazione è riconosciuta da Fedolistica degli Operatori Olistici, permettendoti di esercitare legalmente la professione in Italia. Il nostro programma soddisfa tutti gli standard qualitativi richiesti per la formazione professionale nel settore olistico e aromaterapico.
È possibile seguire il corso online?
No, il corso prevede esperienze pratiche in presenza essenziali per l'apprendimento. L'interazione diretta con i docenti, le esercitazioni pratiche e lo scambio con gli altri partecipanti sono componenti fondamentali del nostro approccio pedagogico. Tuttavia, alcune dispense e materiali supplementari sono disponibili in formato digitale per supportare lo studio a casa.
Come si svolgono i pagamenti?
Offriamo diverse opzioni: rata unica con uno sconto del 10%, pagamento trimestrale suddiviso in quattro rate, o rate mensili per l'intera durata del corso. Non sono previsti costi aggiuntivi per la dilazione del pagamento e forniamo assistenza personalizzata per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Sono inclusi materiali didattici?
Sì, nel costo del corso sono compresi tutti i materiali didattici necessari: dispense digitali complete, il kit professionale di oli essenziali di alta qualità, e l'accesso alla nostra biblioteca digitale specializzata. Questo ti permetterà di iniziare immediatamente a praticare senza costi aggiuntivi.
Qual è la frequenza richiesta per ottenere la certificazione?
È richiesta una frequenza minima dell'80% delle ore totali per poter accedere all'esame finale. In caso di assenze giustificate, offriamo la possibilità di recuperare le lezioni perse con sessioni individuali o nei corsi successivi.
Quali sbocchi professionali offre il percorso HARMONIA?
I diplomati del nostro corso possono lavorare come consulenti del benessere, operatori in centri olistici, collaboratori in spa e strutture ricettive, o avviare un'attività autonoma. Molti nostri ex-studenti hanno anche intrapreso percorsi nella formazione o hanno integrato le competenze acquisite in professioni sanitarie complementari.
Come si svolge l'esame finale?
L'esame finale comprende una prova teorica scritta, la presentazione di un progetto personale e una sessione pratica di consulenza aromaterapica. La valutazione tiene conto anche del percorso svolto durante l'anno e dei progressi dimostrati.
Posso ricevere assistenza per l'avvio della mia attività dopo il corso?
Assolutamente sì. Offriamo un servizio di mentoring post-corso della durata di sei mesi, durante i quali potrai ricevere consulenza professionale per l'avvio della tua attività, supporto marketing e assistenza per gli aspetti fiscali e burocratici. Inoltre, entrando nella nostra community di professionisti, avrai opportunità di networking e collaborazione.
È possibile visitare la sede prima di iscriversi?
Certamente! Organizziamo regolarmente open day e sessioni informative presso la nostra sede. Ti invitiamo a contattare la segreteria per conoscere le prossime date disponibili e prenotare la tua visita. Sarà un'ottima occasione per incontrare alcuni docenti e porre tutte le tue domande specifiche.